![]() |
|
Gentile Collega,
Ti trasmettiamo il numero 6-2020 della nostra newsletter settimanale, sperando di fare cosa gradita. Ti invitiamo a consultare il nostro portale internet, dove potrai trovare tutti i riferimenti per effettuare o rinnovare l'iscrizione, che ti consentirà di accedere a tutti i nostri servizi associativi. Nel segnalarti che potrai seguire le attività dell’Associazione Napoli Nord anche sul nostro profilo Facebook, ti ricordiamo che le informative precedenti, relative agli anni precedenti ed all’anno in corso, sono consultabili sul sito nell'apposita sezione. Un caro saluto e una buona lettura!
Un caro saluto e una buona lettura!
Informativa ANC Napoli Nord n° 6-2020 – 15 febbraio 2020
A cura del Consiglio direttivo ANC Napoli Nord
Hanno collaborato a questo numero:
Antonio Carboni, Mauro Galluccio, Giovanni Granata, Marco Idolo.
In primo piano
Misteri del fisco telematico. Adempimenti legati alle richieste di rimborso IVA 2019.
Sempre meno comprensibili le richieste del Fisco, che di frequente vengono percepite semplicemente come ulteriori ostacoli per ritardare le giuste istanze presentate dai Contribuenti, minando alla base la credibilità dell’intero sistema fiscale. L’Agenzia delle Entrate, infatti, sta chiedendo ai soggetti che hanno presentato richiesta di rimborso IVA, per l’anno di imposta 2019, anche la copia di cortesia delle fatture di acquisto e vendite del 2019, che, com’è noto, sono già a disposizione dell’amministrazione finanziaria, essendo elettroniche.
Oltre ciò, l’Agenzia delle Entrate richiede il test di operatività di cui all’articolo 30, comma 1, della Legge 724/1994 anche ai titolari di partita IVA che non possono palesemente essere considerati non operativi proprio alla luce dei dati che già l’amministrazione finanziaria ha già in suo possesso.
Convegno ANC Napoli Nord: “Le novità per le imprese e per le famiglie contenute nella legge di Bilancio 2020” - Sala convegni ODCEC Napoli Nord - 19.02.2020 ore 09:00 – 13:00
Si terrà il prossimo mercoledì19 febbraio 2020, dalle ore 09:00, presso la Sala convegni dell’ODCEC di Napoli Nord, in via Diaz 89 ad Aversa, il convegno “Le novità per le imprese e per le famiglie contenute nella legge di Bilancio 2020”.
Il seminario di aggiornamento professionale intende approfondire con taglio pratico le novità fiscali introdotte dalla Legge di stabilità 2020 che andranno ad impattare su imprese e privati.
Dopo i saluti dei rappresentanti istituzionali ed una breve introduzione a cura del collega Mauro Galluccio, i lavori saranno affidati all’esperienza del Collega e pubblicista Vito Dulcamare, Commercialista in Bari, che illustrerà ai partecipanti le novità in tema di regime forfettario; le problematiche emerse con l’introduzione della trasmissione telematica dei corrispettivi e di tracciabilità dei pagamenti; le novità in tema di agevolazioni e rivalutazione beni d’impresa e in materia di appalti e compensazioni dei crediti. Moderazione quesiti e conclusioni sono affidate al collega Giovanni Granata. Il convengo è accreditato ai fini della FPC di Commercialisti ed Esperti contabili, consentendo di maturare fino ad un massimo di 4 CFP per ogni ora di effettiva partecipazione.
Consulta la pagina Facebook dell’evento ed iscriviti.
Convegno ANC Napoli Nord – ADC Napoli Nord: “Il sovraindebitamento delle famiglie e delle piccole imprese. Quali opportunità offre la Legge per liberarsi dai debiti insopportabili” Salone Nobile – Palazzo Ducale – Parete (CE) – 07.03.2020 ore 09:00 – 13:00
Si terrà il prossimo 7 marzo 2020, dalle ore 09:00, presso il Salone Nobile di Palazzo Ducale a Parete il seminario “Il sovraindebitamento delle famiglie e delle piccole imprese. Quali opportunità offre la Legge per liberarsi dai debiti insopportabili”. Il seminario, organizzato in collaborazione dalle due sigle sindacali ANC Napoli Nord e ADC Napoli Nord (in virtù della confederazione esistente a livello nazionale), intende approfondire le opportunità offerte dalla Legge n°3/2012 a consumatori e a soggetti non fallibili per sistemare le proprie posizioni debitorie divenute nel tempo non più sostenibili. L’obiettivo è di analizzare le principali caratteristiche dell’Istituto, fornendo ai partecipanti informazioni e nozioni per l’accesso all’Istituto.
I lavori prenderanno avvio con i saluti del Sindaco di Parete, Arch. Pellegrino. Seguirà un intervento del Vescovo di Aversa, S.E. Mons. Angelo Spinillo.
I lavori, condotti dal Collega Francesco Capone, prevedono interventi del dott. Francesco Balato, Giudice M.P. presso il Tribunale di SMCV; del dott. Nicola Graziano, Giudice delegato presso la sezione fallimentare del Tribunale di Napoli; del dott. Carlo d’Abbrunzo, Consigliere ANC Napoli Nord; del dott. Antonio Musella, Presidente Commissione Sovraindebitamento ODCEC Napoli Nord; dell'Avv. Luigi Benigno, Segretario Generale Associazione Centro Tutele Consumatori e Imprese; dell’Avv. Linda Maisto, Consigliere C.O.A. di Napoli Nord;del dott. Pietro Falco, Presidente FAI - Unione Casertana Antiraket – Parete.I lavori saranno anticipati dai saluti degli enti organizzatori, rappresentati da Antonio Carboni e Stefano Stazione. Previsto altresì un breve intervento di saluto del direttore della Caritas aversana, don Carmine Schiavone, dell’Assessore alle Finanze del Comune di Parete, Avv. Domenico E. Pagano, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord, Gianfranco Mallardo e dell’ODCEC di Napoli Nord, Antonio Tuccillo.
È previsto un coffee break, nel corso del quale si presenterà il libro "Casi e questioni di sovraindebitamento. Manuale operativo". Il seminario ha ricevuto il patrocinio morale dal Comune di Parete, Diocesi di Aversa, Caritas aversana, ODCEC Napoli Nord, F.A.I. Unione Casertana Antiraket.
Bilanci 2019. Assirevi pubblica le liste di controllo per i revisori .
Nella sezione "Checklist" del sito web di Assirevi sono state pubblicate le liste di controllo dei principi di redazione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato 2019.
Le liste di controllo pubblicate dall’Associazione italiana revisori contabili devono essere intese come linee guida che il revisore deve adattare alla particolarità dell'impresa in cui sta svolgendo il proprio incarico, tenendo conto delle dimensioni aziendali, della natura dell'attività e delle particolarità normative e regolamentari.
Per tale ragione, nelle stesse premesse si evidenzia che si tratta di linee guida di carattere generale che non sempre includono tutti gli aspetti più importanti del lavoro del revisore così, come allo stesso tempo, potrebbero contenere anche aspetti non attinenti alle singole fattispecie.
Si tratta, comunque, di un valido strumento di sintesi non solo per i revisori, ma anche per tutti coloro che hanno a che fare con la redazione del bilancio, dal momento che queste liste di controllo agevolano l’analisi della conformità dell’informativa di bilancio con le norme ed i principi contabili e, in alcuni casi, l’analisi della corretta applicazione dei criteri e metodi di valutazione delle voci di bilancio. I documenti pubblicati in data 12 febbraio 2020 sono scaricabili gratuitamente dall’apposita sezione “Checklist” del sito di Assirevi e sono redatti in formato word non modificabile con caselle preimpostate dove è possibile apporre la spunta.
Gli operatori interessati possono anche compilare le liste di controllo digitalmente e stamparle in base alle specifiche necessità.
Le check list, inoltre, sono suddivise in sezioni che corrispondono alle diverse aree di indagine sulla corretta applicazione dei principi di redazione del bilancio, oltre che in base alle voci e informative di bilancio e ad alcuni aspetti particolari.
Ad ogni check list sono poi corredati la norma di legge e il principio contabile di riferimento.
Nello specifico, la “Lista di controllo dei principi di redazione del bilancio d’esercizio” comprende i riferimenti legislativi e interpretativi per la redazione del bilancio d’esercizio delle società di capitali che redigono i bilanci in base alle disposizioni del codice civile.
Accesso ai servizi online del Ministero del Lavoro esclusivamente tramite SPID.
Con Notizia pubblicata sul proprio sito istituzionale in data 7 febbraio 2020, il Ministero del Lavoro ha comunicato che, dal 13 marzo 2020, l’accesso a tutti i suoi servizi online sarà possibile unicamente mediante SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
A partire da tale data, quindi, non sarà più consentito utilizzare le credenziali del portale Cliclavoro.
Applicativo Onorari Consigliati Commercialisti
È stato realizzato un applicativo per utilizzare al meglio il prontuario Onorari Consigliati redatto dall’Associazione Nazionale Commercialisti con il contributo dell’Associazione Nazionale Commercialisti Livorno. L’applicativo è reso in modalità cloud: online con un qualsiasi browser, senza necessità di installazione, software di terze parti, ecc. La licenza d’uso è gratuita e riservata agli associati ANC. Si ricorda che il prontuario, e conseguentemente quanto emergerà dall’applicativo, deve intendersi come un suggerimento dei compensi professionali che potrebbero essere previsti e pattuiti tra il Commercialista e il proprio Cliente. La determinazione resta comunque soggettiva e potrà essere oggetto di contrattazione al momento del conferimento dell’incarico, quando dovrà essere nota al cliente la complessità dell’incarico e l’importanza dell’opera richiesta.
Link a Onorari ANC Prontuario Onorari consigliati ANC
Nuove convenzioni per gli Associati.
Il Consiglio direttivo dell’Associazione ha deliberato l’adesione a nuove convenzioni che mirano ad offrire agli Associati ANC Napoli Nord vantaggi di carattere economico e professionale, che si aggiungono a quelle già esistenti in materia di privacy, fatturazione elettronica, e newsletters professionali. Per approfondimenti e informazioni sui vantaggi legati allo status di Associato ANC Napoli Nord è possibile inviare una richiesta a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Convenzione APPC per attestazioni contratti locazione a canone concordato.
Durante il convegno tenutosi il 04 aprile presso la sala convegni dell’ODCEC di Napoli Nord sulle agevolazioni fiscali per gli immobili è stata presentata la convenzione tra ANC Napoli Nord e le APPC (Associazione Piccoli Proprietari Case) di Napoli Metropolitana, per il calcolo e la corretta compilazione dei contratti a canone concordato.
Per ulteriori informazioni inviare una mail a: info@ancnapolinord.it
Convenzione programma garanzia giovani
ANC Napoli Nord e Inversione di Marcia APS hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto a valorizzare il ruolo del Commercialista in tutte le attività di promozione delle politiche attive del lavoro sul territorio di riferimento.
Grazie a tale intesa gli Associati ANC Napoli Nord, che per vocazione sono il naturale punto di riferimento di imprese e lavoratori, potranno ricevere un servizio informativo sulle misure agevolative esistenti a livello nazionale e territoriale finalizzate all’occupazione giovanile ed all’inclusione sociale.
Con tale accordo, in particolare, Inversione di Marcia APS ed ANC Napoli Nord convengono di avviare un rapporto di collaborazione per la promozione del Programma Garanzia Giovani e delle misure di volta in volta attivate dalla Regione Campania al fine di favorire l’incontro della richiesta e dell’offerta di lavoro.
Tale collaborazione prevede incentivi economici per aziende e professionisti legati ad una serie di parametri, preventivamente di volta in volta individuati con l’Associato.
Le due Associazioni, per dare immediato avvio alle attività, hanno creato un servizio di prima consulenza grazie al quale l’Associato potrà fornire alle aziende clienti una rapida informativa circa le agevolazioni esistenti per il tipo di assunzione e/o risorsa individuata o da individuare.
Dalla consulenza ricevuta scaturirà la possibilità di diventare successivamente parte integrante del Programma di promozione, anche dal punto di vista economico.
Per ulteriori informazioni inviare una mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Banca Dati MEMENTOPIU’
La nostra Associazione ha sottoscritto con la casa editoriale Ipsoa-Giuffrè-Lefebvre condizioni di particolare favore nell’acquisto della banca dati FISCOPIU’.
Grazie all’accordo commerciale il singolo associato può accedere ad un costo contenuto all’intera banca dati. L’adesione consente la consultazione illimitata dei contenuti del portale; l’accesso integrale ai link contenuti nei contributi pubblicati; l’aggiornamento quotidiano via newsletter; la consultazione di Fonti normative, Prassi, Giurisprudenza, Dottrina, Formulari, Modulistica.
Si può contare sul valido supporto delle circolari per i clienti: uno strumento fondamentale nel rapporto con la clientela, oltre su un puntuale servizio di risposta ai quesiti, perun confronto operativo sulle problematiche della vita professionale.
L’adesione è soggetta a limitazioni per quanto concerne il numero massimo delle adesioni ed è riservata ai soli associati in regola con le quote di iscrizione.
È necessario inviare una richiesta di preiscrizione segnalando la propria disponibilità all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ed indicando un indirizzo di posta elettronica al quale si riceveranno le istruzioni per l’attivazione. Per approfondimenti sulla banca dati: www.fiscopiu.it
Convergence 4.0: la soluzione di ANC per la gestione della Fatturazione Elettronica
Convergence Studio 4.0, è una piattaforma multiutenza con diversificazione degli accessi tramite “profili” che l’Associato ANC ha facoltà di assegnare ai propri clienti.
La piattaforma, integrabile con il software gestionale di studio, può gestire: l’emissione del documento informatico; l’invio in conservazione sostitutiva; l’invio tramite il Sistema di Interscambio delle fatture elettroniche ai clienti, comprese le Pubbliche Amministrazioni; l’invio telematico delle fatture in copia cortesia ai destinatari, oltre ulteriori funzionalità per la fidelizzazione del cliente, come invio di messaggistica e newsletter. Ciascun profilo potrà emettere e trasmettere documenti contabili in numero illimitato (fattura, note di credito e di debito ecc. personalizzabili con il logo aziendale). Convergence è fruibile a costi estremamente contenuti ed in modalità “pay per use”. Gli Associati possono consultare in area riservata le videoguide ed i tutorial.
Presentazione video di Convergence 4.0
La presentazione di Convergence - Giugno 2018
GDPR: la soluzione sviluppata da ANC Napoli Nord per la gestione della Privacy
ANC Napoli Nord ha sottoscritto un accordo con una primaria software-house e con uno studio legale specializzato in consulenza privacy, per la gestione degli adempimenti introdotti dal nuovo regolamento europeo GDPR.
Per ogni informazioni è possibile contattare il Collega Carlo D’Abbrunzo (cell: 3394806841) o inviare una mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Guarda il video dimostrativo su YouTube
Altre notizie e documenti di interesse professionale
Affida i tuoi affari solo a Commercialisti iscritti all’Ordine: campagna comunicazione ANC.
Un anno fa è stata realizzata la prima campagna di comunicazione targata ANC Napoli Nord con l’obiettivo di informare aziende, lavoratori autonomi e privati cittadini circa i vantaggi derivanti dall’affidare i propri affari ed interessi esclusivamente a Professionisti iscritti all’Ordine.
La campagna, autofinanziata interamente ed esclusivamente dagli Associati ANC Napoli Nord, ha utilizzato cartellonistica stradale, quotidiani a tiratura provinciale, portali internet e social media per diffondere messaggi sulla qualità dei servizi offerti dai Commercialisti, sull’esclusività del titolo di Commercialista (e sul reato commesso da chiunque ne faccia indebitamente uso), sull’assoggettamento dei Commercialisti ad obblighi assicurativi e formativi a garanzia delle prestazioni rese a tutela dei committenti.
L’iniziativa ha raccolto molti favori, ma anche alcune voci dichiaratesi contrarie per incomprensibili motivi. Ebbene, ad oggi, trascorso un anno, tale iniziativa resta l’unica sul territorio di riferimento volta ad informare il grande pubblico sul ruolo e sulla funzione del “Commercialista”, e ciò nonostante le cospicue somme accantonate nei bilanci degli Ordini a tale scopo (e spese…).
Condividi la Campagna informativa #affidatiaduncommercialistaiscrittoallordine
Non solo tasse…
Questa sezione è stata attivata per fornire informazioni su attività culturali, ludiche e ricreative in programma nell’ambito del circondario.
Per segnalazioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visita guidata notturna e aperitivo al Complesso della Pietrasanta.
Sabato 15 febbraio alle ore 20 visita guidata con aperitivo alla scoperta di segreti, storia e misteri del magnifico Complesso della Pietrasanta, per l’occasione aperto eccezionalmente di notte.
Il Complesso, riaperto di recente dopo anni di lavori, è noto oggi come LAPIS Museum e la sua storia è raccontata lungo il percorso sotterraneo nei cui ambienti della cripta e della cavità sono state realizzate due importanti esposizioni. Appuntamento: alle ore 19.45 presso la biglietteria del Museo Piazzetta Pietrasanta, Napoli. Orario: ore 20.00 Costo: 15 euro adulti; bambini fino a 6 anni gratis, dai 6 ai 12 anni: 10 euro. Facebook: https://www.facebook.com/events/203760424143717/
WhatsApp 349.64.79.141 334.11.19.819, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Parcheggio a pagamento: Garage Parisi – Vico S. Aniello a Caponapoli, 7/9A, Napoli
Osservatorio professionale
Focus tributario
Nulle le iscrizioni a ruolo se non supportate dalla validità dell’atto presupposto.
In tema di riscossione, l'iscrizione a ruolo e la cartella di pagamento divengono illegittime a seguito della sentenza che, accogliendo il ricorso proposto dal contribuente, annulla l'atto impositivo presupposto, e, secondo la sentenza n. 33318/2019 della Cassazione civile, ciò in quanto la relativa pronuncia fa venir meno il titolo sul quale si fonda la pretesa tributaria, privandola del supporto dell'atto amministrativo che la legittima ed escludendo quindi che essa possa formare ulteriormente oggetto di alcuna forma di riscossione provvisoria. Cassazione civile, Sez. V, sentenza 17 dicembre 2019, n. 33318
Notifica cartella nulla senza allegazione avviso ricevimento raccomandata informativa.
La Corte Costituzionale, con sentenza 346 del 23 settembre 1998, ha stabilito che, per le ipotesi di notificazione eseguita personalmente dall’Ufficiale giudiziario, l’art. 140 cpc impone a quest’ultimo di dare comunicazione al destinatario, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, del compimento delle formalità indicate, ossia del deposito dell’atto nella casa comunale e affissione dell’avviso di deposito alla porta dell’abitazione, dell’azienda o dell’ufficio. E ciò allo scopo di garantire che il notificatario abbia una effettiva possibilità di conoscenza dell’avvenuto deposito dell’atto, ritenendosi evidentemente insufficiente l’affissione del relativo avviso alla porta di ingresso o la sua immissione nella cassetta della corrispondenza dell’abitazione, dell’azienda o dell’ufficio ed individuandosi nella successiva comunicazione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento lo strumento idoneo a realizzare compiutamente lo scopo perseguito.
Osserva la Corte che: “se rientra nella discrezionalità del legislatore la conformazione degli istituti processuali e, quindi, la disciplina delle notificazioni, un limite inderogabile di tale discrezionalità è rappresentato dal diritto di difesa del notificatario. Deve pertanto escludersi che la diversità di disciplina tra le notificazioni a mezzo posta e quelle personalmente eseguite dall’ufficiale giudiziario possa comportare una menomazione delle garanzie del destinatario delle prime.
Pertanto, nel procedimento di cui si discute, essendo in contestazione il rituale adempimento delle formalità previste dall’art. 140 cpc, occorre la prova dell’inoltro dell’avviso di ricevimento, mentre non è sufficiente la prova della spedizione della raccomandata, e tale prova può essere data solo con la sua allegazione.
Orbene, parte ricorrente si duole anche del fatto che i giudici di appello avrebbero omesso di valutare che nella produzione documentale di controparte non erano presenti tutti gli avvisi di ricevimento delle raccomandate spedite. Invero, i giudici di appello, con riferimento a tutte le cartelle notificate a mezzo di messo notificatore, danno atto in motivazione che è stato inviato avviso con raccomandata a/r., indicando la relativa data di spedizione, ma nulla precisano sulla produzione in giudizio dell’avviso di ricevimento. Ne consegue che le dedotte censure meritano accoglimento. Cassazione civile ordinanza n. 8619 del 28/03/2019.
Focus societario
Amministratore: l'incarico può essere dato ad una società.
Sulla base di interpretazioni dottrinali e giurisprudenziali, oramai è pacifico che una società possa essere amministrata da un’altra società. La società che amministra deve:
- nominare un proprio amministratore
- fornirgli apposita delega.
E’ stato chiarito in un interpello della DRE Lombardia che il compenso che la società che amministra riceve, deve andare per competenza. I compensi ricevuti dalla società amministrante, deductis impensis per l’amministrazione, devono essere poi corrisposti all’amministratore delegato dalla società mandataria.
Tale ultima corresponsione è ovviamente regolata dal principio di cassa allargata o di cassa se l’amministrazione è svolta da soggetti che esercitano attività di lavoro autonomo (tipico esempio, i commercialisti). Nell’interpello della DRE viene chiarito che in questo caso non vi è interposizione fittizia ex art 37, comma 3 del DPR 600/73. Le società che hanno come oggetto proprio dell’attività l’amministrazione di società terze, ovviamente seguendo lo schema negoziale esaminato dalla DRE Lombardia, dovrebbero anche esse essere escluse dall’interposizione fittizia. La tassazione finale resta quindi in capo all’amministratore delegato che amministra per conto della mandataria la mandante. Nessuna elusione del principio di cassa degli amministratori viene attuata in quanto i compensi, deductis impensis, sono tassati in capo alle persone fisiche per cassa allargata.
Focus Enti Locali
Nuovo algoritmo per i Revisori.
Nuovo algoritmo per l’estrazione a sorte dei revisori dei conti degli enti locali. Con decreto direttoriale del 4 febbraio 2020, il Ministero dell’Interno introduce dei correttivi che, non andando a ledere le aspettative dei sorteggiati, offrono ai non sorteggiati delle maggiori possibilità tramite l’inserimento di opportune pesature.
Finora, infatti, il meccanismo si è basato sulla pura “casualità”, senza tenere quindi conto di un’equa distribuzione delle cariche di revisore ovvero dell’esito dei precedenti sorteggi.
Il decreto, invece, introduce dei criteri di premialità legati ai sorteggi effettuati: chi non è mai stato sorteggiato dovrebbe avere maggiori chances. Ai revisori iscritti da almeno un periodo precedente all’attuale sono assegnate due premialità se non sono mai risultati ne’ vincitori ne’ riserve in tutti i sorteggi validi, una premialità se non sono risultati mai vincitori in tutti i sorteggi validi. Inoltre, a questi soggetti sono attribuite ulteriori premialità da 1 ad n, a seconda del numero di anni di iscrizione effettiva all’elenco revisori per tutti i periodi antecedenti a quello corrente. A tutti gli altri revisori, iscritti unicamente nel corrente periodo o che siano già risultati vincitori, non sono attribuite premialità. Ovviamente, tale sistema si traduce in un incremento della possibilità di essere estratto al crescere delle premialità.
Estrazione revisori Enti Locali
Si ricorda che è operativo sul portale del Dipartimento per la funzione pubblica una funzione di ricerca che agevolmente consente di visualizzare le ultime estrazioni effettuate presso le prefetture delle province della Regione per l’esercizio della funzione di revisore dell’Ente locale.
Consulta le estrazioni più recenti
Economia del territorio
Si riporta l’elenco provvisorio delle ultime procedure concorsuali la cui pubblicazione è disponibile sui portali di servizio a curatori e creditori che operano in collaborazione con il Tribunale di Napoli Nord. L’elenco è relativo alle ultime procedure dichiarate, disponibili sino alla n° 2/2020.
In netta diminuzione le procedure fallimentari. Nel 2019 sono state 102; nel 2018 le procedure sono state 116, mentre nel 2017 sono state 190. Si ricorda che complessivamente nel 2016 si sono registrate 168 sentenze dichiarative di fallimento; nel 2015 sono state 218 le sentenze emesse, contro le 140 procedure dichiarate nel corso del 2014. Nel 2015 si è registrata l’apertura di 8 concordati e di 3 procedure di composizione di crisi da sovraindebitamento. Nel 2016 i concordati sono stati 12, mentre nel 2017 sono stati 16 e 11 nel 2018. Nel 2019 si registra sui siti di servizio il progressivo procedura n° 11. Nel dettaglio si riportano i dati riscontrabili sui siti di servizio:
Procedure fallimentari
n.d. | Fall. | 2 | 16/01/20 | Coppola Adolfo | Avv SMCV | Rabuano Arminio Salvatore |
n.d. | Fall. | 1 | 16/01/20 | Coppola Adolfo | Avv SMCV | Rabuano Arminio Salvatore |
n.d. | Fall. | 102 | 19/12/19 | Grazioli Adele | Dott. CE | Satta Cristiana |
n.d. | Fall. | 101 | 19/12/19 | Matacena Chiara Nicoletta | Dott. NN | Di Giorgio Giovanni |
Gaudio Francesca | Fall. | 100 | 19/12/19 | Miano Pasquale | Dott. Na | Lamonica M.G. |
n.d. | Fall. | 99 | 19/12/19 | Grazioli Adele | Dott. CE | Satta Cristiana |
C.r.m. Srl - (impresa Di Costruzioni Restauro E Manutenzione) In Liq.ne | Fall. | 98 | 19/12/19 | Miano Pasquale | Dott. Na | Lamonica M.G. |
n.d. | Fall. | 97 | 19/12/19 | Matacena Chiara Nicoletta | Dott. NN | Di Giorgio Giovanni |
n.d. | Fall. | 96 | 06/12/19 | Leccia Francesca | Dott. NN | Satta Cristiana |
n.d. | n.d. | 95 | 06/12/19 | Villano Enrico | Dott. NN | Rabuano Arminio Salvatore |
n.d. | n.d. | 94 | 06/12/19 | Villano Enrico | Dott. NN | Rabuano Arminio Salvatore |
n.d. | Fall. | 93 | 25/11/19 | Casanova Marco | Avv. SMCV | Lamonica M.G. |
n.d. | Fall. | 92 | 25/11/19 | Cesaro Claudio | Dott. NN | Satta Cristiana |
n.d. | Fall. | 91 | 25/11/19 | Montella Sabato | Dott. Na | Rabuano Arminio Salvatore |
n.d. | Fall. | 90 | 25/11/19 | Montella Sabato | Dott. Na | Rabuano Arminio Salvatore |
n.d. | Fall. | 89 | 25/11/19 | Casanova Marco | Avv. SMCV | Lamonica M.G. |
n.d. | Fall. | 88 | 25/11/19 | Ienco Maria Luigia | Avv. Na | Di Giorgio Giovanni |
n.d. | Fall. | 87 | 25/11/19 | Ienco Maria Luigia | Avv. Na | Di Giorgio Giovanni |
PEREL | Fall. | 86 | 08/11/19 | Vasaturo Giuseppina | Avv. Na | Lamonica M.G. |
n.d. | Fall. | 85 | 08/11/19 | Vasaturo Giuseppina | Avv. Na | Lamonica M.G. |
n.d. | Fall. | 84 | n.d. | Sagliocco Francesca | Dott. CE | De Vivo Maria. |
n.d. | Fall. | 83 | n.d. | Sagliocco Francesca | Dott. CE | De Vivo Maria. |
n.d. | Fall. | 82 | 08/11/19 | Fontana Sandro | Dott. NN | Satta Cristiana |
n.d. | n.d. | 81 | 08/11/19 | Fontana Sandro | Dott. NN | Satta Cristiana |
n.d. | Fall. | 80 | 17/10/19 | Barone Mario | Avv. Na | Lamonica M.G. |
n.d. | Fall. | 79 | 17/10/19 | Penta Giuseppe | Avv. Na | Rabuano Arminio Salvatore |
n.d. | Fall. | 78 | 17/10/19 | Penta Giuseppe | Avv. Na | Rabuano Arminio Salvatore |
n.d. | Fall. | 77 | 17/10/19 | Taralbo Adele | Dott. Na | Satta Cristiana |
n.d. | Fall. | 76 | 17/10/19 | Taralbo Adele | Dott. Na | Satta Cristiana |
n.d. | n.d. | 75 | 17/10/19 | Barone Mario | Avv. Na | Lamonica M.G. |
n.d. | n.d. | 74 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
n.d. | Fall. | 73 | 03/10/19 | Caterino Vincenzo | Dott. NN | De Vivo Maria |
n.d. | Fall. | 72 | 03/10/19 | Franzese Gianpaolo | Avv. Na | Di Giorgio Giovanni |
n.d. | Fall. | 71 | 03/10/19 | Franzese Gianpaolo | Avv. Na | Di Giorgio Giovanni |
n.d. | n.d. | 70 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
n.d. | Fall. | 69 | 20/09/2019 | Cascone Giuseppina | Dott. NN | De Vivo Maria |
n.d. | Fall. | 68 | 20/09/19 | Flagiello Domenico | Dott. NN | Satta Cristiana |
n.d. | Fall. | 67 | 20/09/19 | Fulgente Rosalba | Dott. NN | Lamonica M.G. |
n.d. | Fall. | 66 | 19/09/19 | Flagiello Domenico | Dott. NN | Satta Cristiana |
n.d. | Fall. | 65 | 19/09/19 | Fulgente Rosalba | Dott. NN | Lamonica M.G. |
n.d. | Fall. | 64 | 07/08/19 | Credendino Fabio | Dott. NN | Di Giorgio Giovanni |
n.d. | Fall. | 63 | 31/07/19 | Santarpia Generoso | Avv. NN | Rabuano Arminio Salvatore |
n.d. | Fall. | 62 | 29/07/19 | Barone Mario | Avv. Na | De Vivo Maria |
n.d. | Fall. | 61 | 29/07/19 | Accurso Giuseppina | Dott. NA | De Vivo Maria |
n.d. | Fall. | 60 | 19/07/19 | Golluccio Raffaele | Avv. SMCV | Di Giorgio Giovanni |
n.d. | Fall. | 59 | 19/07/19 | Soprano Luigi | Dott. NA | Lamonica M.G. |
n.d. | Fall. | 58 | 18/07/19 | Sorbo Chiara | Avv. NN | Satta Cristiana |
n.d. | n.d. | 57 | Rabuano Arminio Salvatore | Santarpia Generoso | Avv. NN | Rabuano Arminio Salvatore |
n.d. | Fall. | 56 | 18/07/19 | Sorbo Chiara | Avv. NN | Satta Cristiana |
n.d. | n.d. | 55 | 18/07/19 | Soprano Luigi | Dott. NA | Lamonica M.G. |
n.d. | n.d. | 54 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
G.m.a. Generale Meccatronica Applicata Srl | Fall. | 53 | 04/07/19 | Iaccarino Angela | Dott. CE | Di Giorgio Giovanni |
n.d. | Fall. | 52 | 20/06/19 | Rumboldt Carolina | Dott. NA | Rabuano Arminio Salvatore |
n.d. | n.d. | 51 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
n.d. | n.d. | 50 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
Altre procedure
Procedura | Tipo | Num. | Data aper. | Commiss. | Titolo | Giudice Delegato |
Caimano Srl | CR | 12 | 15/01/20 | Rossi Enrico victor | Avv. SMCV | Di Giorgio Giovanni |
Big Center Line Sas | CR | 11 | 18/12/19 | Litterio Deosdedio | Avv. Na | Rabuano Arminio Salvatore |
n.d. | n.d. | 10 | 15/01/20 | Petruzzelli Pietro | Dott. CE | Satta Cristiana |
n.d. | n.d. | 9 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
n.d. | C.P. | 8 | 02/08/19 | Pannella Paolo |
Avv. Na |
Di Giorgio Giovanni |
n.d. | C.P. | 7 | 22/08/19 | Caterino Vincenzo | Dott. NN | De Vivo Maria |
n.d. | C.P. | 6 | 17/07/19 | Marrone Luigi | Dott. NN | Rabuano Arminio Salvatore |
n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
n.d. | C.P. | 4 | 18/04/19 | Cesiano Davide |
Avv. Na |
Lamonica M.G. |
Farmacia Manna Giuseppe S.a.s. Del Dott. Manna Mario E C. | CR | 3 | 17/04/19 | Coppola Domenico | Dott. SA | Di Giorgio Giovanni |
G.r.a. S.r.l. In Liquidazione | CR | 2 | 17/04/19 |
Scutiero Francesco Sibilio Valentino |
Avv. SA Dott. NN |
De Vivo Maria |
n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
n.d. | C.P. | 11 | 25/10/18 | Petruzzelli Pietro | Dott. SMCV | Lamonica M.G. |
n.d. | n.d. | 10 | 07/11/18 | Grimaldi Paolo | Dott. NA | Di Giorgio Giovanni |
n.d. | n.d. | 9 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
n.d. | n.d. | 8 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
n.d. | C.P. | 7 | 23/08/18 | Orabona Francescopaolo |
Dott. NN |
Lamonica M.G. |
n.d. | n.d. | 6 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
n.d. | C.P. | 5 | 04/07/18 |
Corbello Francesco Trombetta Gabriele |
Dott. NN Avv SMCV |
De Vivo Maria |
n.d. | C.P. | 4 | 08/06/18 |
Capone Angelo Barone Mario |
Dott. NN Avv Na. |
Satta Cristiana |
n.d. | C.P. | 3 | 08/06/18 |
Cantone Michele Cesàro Vincenzo Maria |
Dott. NN Avv. Na |
Rabuano Arminio Salvatore |
n.d. | C.P. | 2 | 19/09/18 |
Pannella Paolo Sorvillo Giuseppe |
Avv. Na Dott. NN |
Satta Cristiana |
n.d. | C.P. | 1 | n.d. | Grimaldi Paolo |
Dott. NA |
Lamonica M.G. |
Tribunale Napoli Nord: sezione sovra indebitamento.
Il tribunale di Napoli Nord ha attivato una sezione dove sono pubblicati i piani omologati con tutta la documentazione inerente. Per consultare la sezione è possibile raggiungere il seguente link:
http://www.tribunale.napolinord.giustizia.it/sovraindebitamenti.aspx
Fonte: Portale dei Fallimenti di Napoli Nord -realizzato da Zucchetti software giuridico srl; “Procedure.it” di Aste Giudiziarie inlinea Spa; sito internet Tribunale Napoli Nord. L’ANC Napoli Nord declina qualsiasi responsabilità per errori, inesattezze ed omissioni eventualmente presenti negli elenchi, rinviando i lettori alla verifica dei dati pubblicati presso il Tribunale per verificarne la completezza e l'esattezza dei dati riportati.
Circolari di altri Enti di interesse professionale
Si rende noto che sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati i seguenti documenti:
Banca dati CERDEF integrata di normativa, prassi e giurisprudenza in materia fiscale.
Le ultime circolari dell'A.d.E.
- ·Circolare n. 2 del 14/02/2020
- ·Circolare n. 1 del 12/02/2020
Ultimi Provvedimenti e Risoluzioni A.d.E.
- Provvedimento del 14/02/2020
- Risoluzione n. 7 del 11/02/2020
Regime forfetario di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, della legge n. 190 del 2014. Modifiche ai requisiti di accesso e alle cause di esclusione introdotte dalla legge di bilancio 2020. Decorrenza - pdf - La risoluzione è stato sostituita il 14 febbraio 2020 a causa di un refuso
- Risoluzione n. 6 del 10/02/2020
Principi di diritto - Risposte a interpelli e consulenze giuridiche
- Principio di diritto n. 5 del 14/02/2020
- Principio di diritto n. 4 del 14/02/2020
- Risposta n. 59 del 13/02/2020
- Risposta n. 58 del 13/02/2020
- Risposta n. 57 del 13/02/2020
- Risposta n. 56 del 13/02/2020
- Risposta n. 55 del 12/02/2020
- Risposta n. 54 del 12/02/2020
- Risposta n. 53 del 12/02/2020
- Risposta n. 52 del 12/02/2020
Crediti ereditari- partita iva chiusa - pdf
- Risposta n. 51 del 12/02/2020
- Risposta n. 50 del 12/02/2020
- Risposta n. 49 del 11/02/2020
Aliquota IVA edifici assimilati a civili abitazioni - Reverse charge - pdf
- Risposta n. 48 del 11/02/2020
- Risposta n. 47 del 10/02/2020
Deducibilità ammortamenti operazione di fusione - pdf
- Risposta n. 46 del 10/02/2020
- Risposta n. 45 del 10/02/2020
- Risposta n. 44 del 10/02/2020
- Risposta n. 43 del 10/02/2020
- Risposta n. 42 del 10/02/2020
- Risposta n. 41 del 10/02/2020
Aliquota IVA edifici assimilati a civili abitazioni - Reverse charge - pdf
- Risposta n. 40 del 10/02/2020
- Risposta n. 39 del 10/02/2020
- Risposta a consulenza n. 1 del 3/02/2020
Risposte ad interpelli
Tutte le risposte ad interpelli
Servizi Telematici
- Modalità di utilizzo del canale di assistenza telematica CIVIS.
- Come prendere un Appuntamento con l'Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale.
- Web Ticket - Prenotazione di biglietti elimina-code tramite internet:
Le ultime guide fiscali pubblicate da A.d.E.
Si segnalano le seguenti guide edite dall’Agenzia delle Entrate e recentemente aggiornate
Aggiornamento luglio 2019
Aggiornamento giugno 2019
Aggiornamento giugno 2019
Aggiornamento maggio 2019
Aggiornamento marzo 2019
Aggiornamento ottobre 2017
Aggiornamento settembre 2017
INPS: ultimi documenti pubblicati
Si rende noto che sul sito dell’INPS sono stati pubblicati i seguenti documenti:
Vai alla pagina INPS - circolari
FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA
In questa sezione verrà data segnalazione di eventi formativi accreditati ai fini della formazione professionale continua.
Data | Titolo evento | Sede |
Organizzatore Accreditante |
Tipo | Crediti fpc |
19/02/2020 9:00- 13:00 |
Sala convegni ODCEC Napoli Nord Via A. Diaz n°89 - 81031 Aversa (CE) |
ANC Napoli Nord ODCEC Napoli Nord |
Gratuito aula | 4 CFP | |
07/03/2020 09:00-13:00 |
“Il sovraindebitamento delle famiglie e delle piccole imprese.” |
Salone Nobile Palazzo Ducale Parete Corso Umberto I, 40 |
ANC Napoli Nord ADC Napoli Nord ODCEC Napoli Nord |
Gratuito aula | 3 CFP |
25/03/2020 |
“Il Modello 730” |
Sala convegni ODCEC Napoli Nord Via A. Diaz n°89 - 81031 Aversa (CE) |
Unofromat -CGN ANC Napoli Nord ODCEC Napoli Nord |
Gratuito aula | 4 CFP |
Avvisi e informazioni utili
Contributo d'iscrizione 2020 all'Associazione Nazionale Commercialisti Napoli Nord
Il Consiglio direttivo della sezione Napoli Nord dell’Associazione Nazionale Commercialisti ha determinato il contributo d'iscrizione annuale per l’anno 2020 in euro 60,00. Di tale importo si precisa che circa il 40% viene riversato dall’associazione locale all’ANC Nazionale.
Il contributo sarà utilissimo per finanziare tutte le attività sindacali che la nostra associazione sta portando avanti sul territorio e le altre che sono in programmazione, oltre che per accedere a tutte le convenzioni operative, a ricevere la rassegna stampa quotidiana, ad essere aggiornati settimanalmente con la newsletter, e a poter avere accesso ai percorsi formativi che l’associazione organizzerà, anche a quelli e-learning.
Il versamento della quota può essere effettuato con bonifico da appoggiare sul c/c bancario UNICREDIT intestato ad “Associazione Nazionale Commercialisti di Napoli Nord” - IBAN: IT52D0200874791000103632305 – specificando nominativo, ordine di appartenenza e matricola, codice fiscale. Le coordinate per il pagamento della quota d’iscrizione, assieme al modulo di adesione, saranno a breve anche compilabili sul portale internet all’indirizzo: www.ancnapolinord.it. Per segnalare articoli e documenti di interesse comune è possibile inviare un messaggio con i propri riferimenti personali all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per chiedere informazioni generali: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Associazione Nazionale Commercialisti
Napoli Nord
Consiglio direttivo
Presidente
Antonio Carboni
Vicepresidenti
Mauro Galluccio
Enza Pisano
Segretario
Marco Idolo
Tesoriere
Giuliana Di Caprio
Consiglieri
Filippo Cacciapuoti
Carlo D'Abbrunzo
Giovanni Granata
Salvatore Iorio
Nicola Padricelli
Vincenzo Panico
Pasquale Ristorato
Collegio dei revisori
Luigi Apicella
Corrado Civile
Felice Tranchese